Il Covid Manager è la nuova figura professionale di riferimento chiamata a svolgere attività operative e di coordinamento per la gestione organizzativa dei delicati processi per il contenimento e la prevenzione del contagio da Coronavirus sia in ambito pubblico sia in quello privato.
Il ruolo del Covid Manager è attualmente previsto all’interno delle recenti delibere della Regione Veneto (DGR n. 601 12 maggio 2020) e della Provincia autonoma di Trento (DGP 1805 del 13 novembre 20201) nonché dall’Ordinanza Regione Lombardia n. 537/2020 per affrontare l’attuale emergenza sanitaria. Seppur non individuata chiaramente e in modo univoco a livello nazionale, la figura del Covid Manager (o referente Covid) è una figura chiave in ogni struttura organizzativa.
Le attività demandate al Covid Manager vanno dai sopralluoghi in sito, alle attività di raccolta dati, agli incontri con il personale e audit periodici, al supporto per la stesura e aggiornamento del piano di intervento e delle relative procedure necessarie per il contenimento e la prevenzione del contagio da Coronavirus. Il Covid Manager viene individuato anche come referente aziendale con funzione di gestione dei rapporti con le strutture del Sistema Sanitario Regionale e con gli Enti di controllo.
OBIETTIVI
Il CORSO AVANZATO COVID MANAGER e-learning affronta gli aspetti giuridico-normativi illustrando gli strumenti operativi e gli esempi pratici utili per chi, incaricato dalla propria azienda o come soggetto esterno, assumerà il ruolo di Covid Manager, definendone i requisiti, i compiti e le responsabilità. Obiettivo del corso è quello di fornire le competenze tecnico-organizzative-sanitarie utili ad affrontare e contrastare l’emergenza sanitaria causata dal virus SARS-CoV-2 garantendo la salute e sicurezza delle attività lavorative in ambito pubblico e privato.
DESTINATARI
Il CORSO AVANZATO COVID MANAGER è rivolto ai Dirigenti e Preposti pubblici e privati, Tecnici della Prevenzione, Dirigenti Sindacali, Consulenti sulla salute e sicurezza del lavoro, RSPP/ASPP, Rappresentanti legali di società private, Rappresentanti di enti/associazioni no profit, Responsabili e dirigenti sportivi, Docenti e Formatori, Responsabili di attività a contatto con il pubblico, nonché a tutti quei soggetti con funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo del contagio da COVID-19, ovvero individuati come principali referenti aziendali (pubblici e privati) nei rapporti con le strutture del Sistema Sanitario Regionale e con gli Enti di controllo alla gestione dei protocolli di sicurezza aziendale anti-contagio.
PROGRAMMA
- MODULO 1 – ASPETTI MEDICO-SANITARI (Dott. Biol. Andrea Tomei)
- MODULO 2 – ASPETTI TECNICO-PREVENZIONISTICI (Ing. Stefano Dossi)
- MODULO 3 – ASPETTI PSICOLOGICI E STRESS DA PANDEMIA, LEADERSHIP E CAPACITÀ COMUNICATIVE (Dott.ssa Stefania Auricchio)
- MODULO 4 – ASPETTI GIURIDICI (Avv. Monica D’Alonzo)
- MODULO 5 – IL REGIME SANZIONATORIO (Dott. Cristiano Curti Giardina)
- TEST DI VERIFICA FINALE
EROGAZIONE, ATTESTATO E CREDITI FORMATIVI
Il CORSO AVANZATO COVID MANAGER della durata di 8 ore è disponibile senza limiti di orario, 24h, ed è erogato in modalità e-learning mediante la piattaforma tecnologica MyLearn, fruibile da PC (remote learning) e comodamente da smartphone o tablet (mobile learning) scaricando gratuitamente l’ App MyLearn disponibile per Android e iOS .
Il rilascio dell’attestato finale è subordinato al superamento dei test di verifica intermedi, somministrati al termine di ciascun modulo didattico, e del test di verifica finale
Il CORSO AVANZATO COVID MANAGER è, inoltre, valido come aggiornamento Dirigenti, Preposti, RSPP/ASPP, RLS/RLST, CSP/CSE, Formatori della sicurezza, Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo di Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16.
Per informazioni:
Email: efp@enbital.it
https://www.enbital.it/efp.php?s=corsi_efp