Caricamento Eventi

Venerdì 22 settembre 2023 – Orario 14.30-17.00 | AREA OPERATIVA ESTERNA IPTS – Tensostruttura in Piazzale Ceccarini

B03 | Il controllo veicolare e documentale su strada. Procedure e tecniche operative

Relatori: Dott. Gianluca Fazzolari – Sost. Comm. della Polizia di Stato – Formatore IPTS – Dott. Sergio Pinelli Coordinatore Tecnico Nazionale IPTS

Nella generalità dei casi gli appartenenti ai servizi di polizia stradale sono convinti che il controllo veicolare e documentale su strada possa risolversi, e quindi essere assolto, semplicemente attraverso la lettura dei dati della targa d’immatricolazione da associare a quanto indica la carta di circolazione. Una metodologia, questa, piuttosto consolidata che si fa fatica a modificare.

Sempre nelle fasi di controllo stradale del veicolo, poi, c’è chi soffre di abitudini – anche questa difficilissime da estirpare – che nulla hanno a che vedere con le benché minime  cautele o, se preferite, tecniche di autotutela.

L’incontro, caratterizzato da due momenti formativi strettamente collegati tra loro, nella prima parte consentirà ai partecipanti di approcciarsi ad un metodo attraverso il quale poter “colloquiare” con il veicolo ed i documenti che lo accompagnano, tanto da poter cogliere eventuali e possibili peculiarità che meritano un approfondimento.

La seconda fase dell’incontro, certamente non meno importante rispetto alla prima, è quella dedicata all’autotutela degli operatori di polizia stradale. Dal posizionamento dell’unità operativa, al fermo del veicolo, alle coperture e, perché no, anche all’approccio con l’utenza stradale.

Il Controllo veicolare e Documentale su Strada – Procedure e tecniche operative – di IPTS, focus operativo incentrato sul “cosa fare e come fare”, affronterà con taglio essenzialmente pratico le metodiche essenziali sulle tecniche di autotutela “salva vita” e le conoscenze di base applicabili su strada dall’operatore di polizia stradale nel momento in cui si accinge ad effettuare il controllo di un veicolo stradale e dei documenti che lo accompagnano, in cui si alternerà l’esperienza di Sergio Pinelli e di Gianluca Fazzolari.

Al termine di ogni sessione verrà inoltre rilasciato l’attestato di partecipazione IPTS-MAGGIOLI valido ai fini professionali e curriculari.

Gli iscritti IPTS, ANVU, ASAPS e IPA, inviando una email a segreteria@ipts.it, ferme le disponibilità del numero chiuso, potranno accedere alle sessioni a cura dell’IPTS

Web: www.ipts.it | www.legiornatedipolizialocale.it

Email: segreteria@ipts.it

Seguici su Facebook: @IPTSInternationalPoliceTrainingSystem | Instagram: @ipts_formazione

Iscriviti o prenota il tuo Pass Visitatori
Ti aspettiamo!
0
0
0
0
giorni
0
0
Hrs
0
0
min
0
0
sec

Condividi sui canali Social questo articolo!