

Sessioni IPTS a cura di Instructor Zero a “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana 2023”
21 Settembre - 10:00 / 23 Settembre - 13:30
Per la prima volta in Italia a “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana” le sessioni formative a cura del Dr. Yeco Biccelli (Instructor Zero)
Alla 42^ edizione de “Le Giornate della Polizia Locale e Sicurezza Urbana” dal 21 al 23 settembre 2023 presso il Palacongressi di Riccione e nella nuova tensostruttura di P.le Ceccarini, avremo l’onore di ospitare uno dei massimi esperti formatori dei reparti speciali di polizia nel mondo: INSTRUCTOR ZERO.
Il Dr. Yeco Biccelli (Instructor Zero) vanta la formazione di oltre 80 unità speciali nel mondo, incluso Forze Speciali e reparti di Polizia. Durante le sessioni formative, i partecipanti avranno modo di poter sperimentare innovativi programmi di training specifici per gli operatori di Polizia. Instructor Zero infatti, ha da poco realizzato in Italia il nuovo centro di formazione SIRT Academy, la prima accademia al mondo.
Programma delle Sessioni:
Giovedì 21 | Orario 10.00-12.30 | AREA OPERATIVA ESTERNA IPTS – Tensostruttura in Piazzale Ceccarini
A01 | L’arma corta e Performance per operatori di Polizia
Dinamiche del porto e dell’impiego dell’arma da fuoco per un Operatore di Polizia.
Giovedì 21 | Orario 14.30-17.00 | AREA DIDATTICA INTERNA IPTS (Palazzo dei Congressi)
A04 | L’evoluzione dell’addestramento al Tiro per gli Operatori del Law Enforcement | ZTC Zero Training Center, SIRT Academy e zeroKultra
Venerdì 22 | Orario 10.00-12.30 | AREA OPERATIVA ESTERNA IPTS – Tensostruttura in Piazzale Ceccarini
B01| La Performance Neuro-Cognitiva negli Operatori del Law Enforcement.
Il futuro delle dinamiche di formazione relative all’arma da fuoco.
Nuovi sistemi e metodologie di Training per costruire e potenziare la performance Neuro-Cognitiva, i processi decisionali e il controllo dello stress.
Sabato 23 | Orario 10.00-12.30 | AREA OPERATIVA ESTERNA IPTS – Tensostruttura in Piazzale Ceccarini
C01 | Introduzione al VCQB (Vehicle Close Quarter Battle)
L’impiego dell’arma da fuoco nelle dinamiche operative con il veicolo di servizio, l’interazione con le dotazioni di sicurezza (cinture, airbag, tecnologie) e le emergenze. Gestione del veicolo in fase dinamica e statica. Punti di forza e copertura e punti soft e occultamento.
Al termine di ogni sessione verrà inoltre rilasciato l’attestato di partecipazione IPTS-MAGGIOLI valido ai fini professionali e curriculari.
Gli iscritti IPTS, ANVU, ASAPS e IPA, inviando una email a segreteria@ipts.it, ferme le disponibilità del numero chiuso, potranno accedere alle sessioni a cura dell’IPTS
Web: www.ipts.it | www.legiornatedipolizialocale.it
Email: segreteria@ipts.it
Seguici su Facebook: @IPTSInternationalPoliceTrainingSystem | Instagram: @ipts_formazione