L’evoluzione tecnico-operativa nei protocolli di sicurezza.
Il Team della IPTS ha realizzato questo nuovo articolo illustrando una nuova procedura operativa per il controllo e la perquisizione di soggetti sospettati di detenere armi o oggetti pericolosi ovvero in ambienti ostili dove l’analisi di contesto richiede la facoltà di un controllo particolarmente attento. Dopo una serie di test e verifiche, questa procedura ha consentito di ottenere il maggior numero di elementi di controllo (posizione, squilibrio, controllo articolare, scanning ecc.). La procedura in esame viene contestualizzata laddove, per necessità o per volontà degli operatori, il soggetto sospetto deve essere tenuto in posizione eretta ed appoggiato su una struttura verticale.
Diritti riservati – Rivista Crocevia n.05/2017 Ed. Maggioli