La sicurezza urbana richiede oggi operatori preparati, aggiornati e in grado di affrontare contesti complessi con professionalità. Dal 2009, l’Associazione Professionale IPTS promuove programmi dedicati alla formazione e all’aggiornamento degli operatori delle Polizie Locali, avendo già coinvolto oltre 300 Comandi di Polizia Locale in tutta Italia.
Due percorsi complementari di formazione
L’offerta formativa IPTS si articola su due direttrici principali, pensate per integrare teoria e pratica.
Formazione eLearning – Le 4 aree formative
La grande novità è la nascita della piattaforma digitale formazione.ipts.it, progettata per offrire un’esperienza di apprendimento moderna, interattiva e accessibile in qualsiasi momento.
Gli operatori possono così accedere a corsi, webinar e materiali didattici sempre disponibili, con tracciamento dei progressi e attestati immediati.
Le aree formative sono quattro:
- Giuridico–Normativa (Codice della Strada, Polizia Giudiziaria, reati finanziari, cybercrime, armi, legislazione ambientale).
- Operativa–Tecnica (videosorveglianza, bodycam, tecniche di autotutela, safety e security negli eventi).
- Sicurezza ed Emergenze (protezione civile, gestione criticità ambientali, psicologia delle emergenze).
- Trasversale–Organizzativa (leadership, comunicazione e gestione conflitti, etica professionale, digitalizzazione).
Tutti i corsi sono conformi al T.U. 81/2008, ai Regolamenti Regionali e alla Direttiva 2025 del Ministero della Pubblica Amministrazione, che prevede almeno 40 ore annue di aggiornamento certificato per ogni dipendente.
Formazione Operativa – I 12 moduli pratici
Accanto alla parte teorica, IPTS propone una formazione sul campo con addestramenti pratici, simulazioni e protocolli operativi.
I 12 moduli operativi includono:
- Tecniche e tattiche operative.
- Procedure e protocolli ASO–TSO.
- Uso operativo dello spray O.C.
- Procedure nei posti di sicurezza.
- Uso del bastone estensibile PRG580.
- Gestione operativa di soggetti armati.
- Difesa personale operativa.
- Tiro difensivo operativo (FIRST).
- Procedure di controllo veicolare.
- Contrasto allo spaccio di stupefacenti.
- Corso nazionale istruttori di tecniche e tattiche operative.
- Corso nazionale istruttori di tiro FIRST.
Un percorso modulabile sulle esigenze dei Comandi. Chiari obiettivi: consentire agli operatori di affrontare scenari critici reali, aumentando sicurezza, consapevolezza e capacità di intervento.
Presenza su MEPA e corsi in house
IPTS è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), garantendo procedure rapide e trasparenti per la realizzazione di corsi in house presso i singoli Comandi.
Ogni amministrazione può inoltre richiedere percorsi personalizzati e strutturati sulle proprie esigenze operative e organizzative, rendendo la formazione uno strumento realmente funzionale e vicino alla realtà quotidiana degli operatori.
Qualità riconosciuta a livello europeo
La Commissione Europea ha approvato e riconosciuto ufficialmente l’Associazione Professionale IPTS per l’impegno nella promozione del Lifelong Learning, sottolineando l’importanza della formazione continua come cardine della crescita professionale e della sicurezza collettiva.
Contatti:
www.ipts.it
www.formazione.ipts.it
✉️ segreteria@ipts.it
Scrivici su WhatsApp: 3274965493