

Gestione dei Conducenti Sotto l’Influenza di Alcol e Sostanze Stupefacenti: Protocolli Operativi e Novità Normative su Artt. 186 e 187 C.d.S. – Focus speciale sull’interazione con l’unità cinofila | BO2 Ven 19 ore 10.00-12.00
19 Settembre - 10:00 / 12:00
Gestione dei Conducenti Sotto l’Influenza di Alcol e Sostanze Stupefacenti: Protocolli Operativi e Novità Normative su Artt. 186 e 187 C.d.S. – Focus speciale sull’interazione con l’unità cinofila | BO2 Venerdì 19 Settembre 2025 Ore 10.00 – 12.00
P.le Ceccarini | Area Demo Tecniche e Tattiche Operative
Venerdì 19 Settembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, sessione formativa dedicata alla gestione operativa dei conducenti sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti, con un focus sulle recenti modifiche agli articoli 186 e 187 del Codice della Strada.
Un approfondimento tecnico e normativo rivolto agli operatori di polizia che intende fornire strumenti pratici per l’applicazione corretta dei protocolli operativi e per affrontare le situazioni più complesse con consapevolezza e professionalità.
Particolare attenzione sarà riservata all’impiego dell’unità cinofila, risorsa sempre più strategica nei controlli su strada, nella prevenzione e nell’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti.
Relatori:
- Dott. Gianluca Fazzolari – Esperto Polizia Stradale e Docente IPTS
- Dott.ssa Rita Simonetti – Esperta sistemi Alcoltest
- Istr. Grazia Bavuso – Coordinatrice IPTS K9
- Coadiuvati dal Team Istruttori IPTS
Un’opportunità concreta per aggiornarsi sulle novità legislative e sui protocolli operativi, con un approccio teorico-pratico che include dimostrazioni e indicazioni operative basate sull’esperienza sul campo.
Gli iscritti IPTS, ANVU, ASAPS, ANCUPM, DIPPOL, SIPL, PL, IPA, IPS, UPLI, CERCHIOBLU APS, CIRCOLO DEI 13, SULPL e P.A.SSIAMO, ferme le disponibilità del numero chiuso, potranno accedere alle sessioni a cura della IPTS. > Clicca e Prenotati qui <
Al termine di ogni sessione sarà rilasciato l’attestato ufficiale IPTS-MAGGIOLI, valido ai fini professionali e curriculari.
Tre giornate di alta formazione, innovazione, confronto operativo e competizione: vi aspettiamo a Riccione!