Il Seminario organizzato dal Polo nazionale formativo ANVU-IPTS in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, è gratuito ed è aperto agli Amministratori degli Enti Locali, Operatori di Polizia, Medici, Operatori 118, ASL, Psicologi, Legali, Associazioni invitate.
Ore 09.00 Introduce i lavori il Presidente Nazionale ANVU Silvana Paci
Interventi delle autorità invitate
Ore 09.15 INIZIO LAVORI CONGRESSUALI :
Modera: Dott. Mario Delogu, Comandante della Polizia Locale di Cagliari
Relatore:
Dott. Cristiano Curti Giardina
Presidente della IPTS – Docente ANVU – Responsabile del Polo Formativo Nazionale ANVU-IPTS per le Tecniche e Tattiche Operative – Docente Scuola Regionale di Polizia Locale Campania – Docente Fondazione ASAPS
Programma:
– le corrette procedure dell’attuazione del Trattamento Sanitario
Obbligatorio” – Protocollo operativo ASO-TSO – Il Modulo SISFOR
– I riferimenti normativi
– Il paziente e le tecniche di comunicazione
– La conduzione/traduzione del paziente e/o del soggetto con
alterazione psichiche.
– L’uso della forza appropriato e l’uso legittimo degli strumenti di
contenzione fisica nell’ASO-TSO;
– La modulistica ASO-TSO per le Polizie Locali
– Il Protocollo interistituzionale per gli ASO TSO
– Question Time
COME ISCRIVERSI AL CONVEGNO
Per gli Ufficiali e i Comandanti di Polizia Locale inviare entro il 28 febbraio i nominativi dei partecipanti al Settore Osservatorio Enti Locali e Progetti comunitari
EMAIL: scareddu@regione.sardegna.it oppure dcrobis@regione.sardegna.it
(come da invito ufficiale della Regione Sardegna)
Per i soci ANVU e per tutti gli altri richiedenti fino ad esaurimento posti CLICCA SUL LINK ISCRIVITI
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza al seminario valido ai fini professionali e del c.v., lo stesso sarà inviato all’indirizzo email lasciato al desk accreditamenti