Rimini Aso-Tso e Spray OC (Normativa, procedure e protocolli di intervento)

Caricamento Eventi

Le locuzioni ASO (Accertamento Sanitario Obbligatorio) e TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) rappresentano  l’innovativa concezione, per l’epoca, derivanti dal lavoro del famoso psichiatra Franco Basaglia nella l. 13.05.1978, n. 180. Questa legge che costituì il “pilastro” della psichiatria moderna riconosce al malato di mente gli stessi diritti degli altri pazienti. Il malato non  sarà più curato in base alla pericolosità sociale con la sua rimozione ed espulsione dalla società e la sua custodia, ma in virtù di una sua libera scelta, salvo nei casi di A.S.O. e T.S.O.

Dopo soli sette mesi dall’emanazione della l. 180/1978 entrò in vigore la l. 23.12.1978 n. 833 i cui articoli 33, 34 e 35 riprendono ed in parte modificano le disposizioni della l. 180, sostituendosi ad esse.

Ad oggi si sono susseguite circolari, disposizioni e linee guida di intervento. Purtroppo le continue pagine di cronaca hanno fatto emergere deludenti lacune per la complessiva attività di tutela del paziente oltre a numerose problematiche per la gestione delle procedure attuative.

Il Seminario organizzato dal Polo nazionale formativo ANVU-IPTS, è gratuito ed è aperto agli Amministratori degli Enti Locali, Operatori di Polizia, Medici, Operatori 118, ASL, Psicologi, Legali, Associazioni invitate.

Ore 09:00

SALUTO DELLE AUTORITÀ:

❑ Sindaco di Rimini

❑Comandante della Polizia  Locale di Rimini

❑Nicola Salvato, Presidente Nazionale ANVU

INIZIO LAVORI CONGRESSUALI :

Prolusione a cura di Silvana Paci, Segretario Generale ANVU

Ore 09:20 – 11:20 (I Parte)

M.T. Cristiano CURTI GIARDINA

Presidente della IPTS, Coordinatore del Polo nazionale ANVU-IPTS per la formazione delle tecniche e tattiche operative , Formatore  ANVU , Docente Scuola Regionale di Polizia Locale Campania, Istruttore di Tecniche Operative di Polizia.

«Normativa e protocolli operativi nell’Aso-Tso»

Pausa : 11:20-11:30

Ore 11:30 – 13:00  (II Parte)

M.T. Cristiano CURTI GIARDINA con la collaborazione del Team IPTS Emilia Romagna coordinato dall’Istr. Mattia Leoni (Referente IPTS Regione Emilia Romagna) e dell’Istr. William Albano (D.T. Regionale IPTS)

«Procedure operative e protocolli d’intervento per gli Operatori di Polizia e Sanitari»

Ore 15:00

MODERA I LAVORI:

❑Silvana Paci, Segretario Generale ANVU

INIZIO 2^ Sessione:

Ore 15:00 – 17:00

M.T. Cristiano CURTI GIARDINA

Presidente della IPTS, Coordinatore del Polo nazionale ANVU-IPTS per la formazione delle tecniche e tattiche operative , Formatore  ANVU , Docente Scuola Regionale di Polizia Locale Campania, Istruttore di Tecniche Operative di Polizia.

▪Analisi del quadro normativo di riferimento

▪Analisi dello Stress Operativo

▪Interazione della Pattuglia

▪Tecniche di utilizzo dello Spray

▪Gli effetti fisiologici dello Spray O.C.

▪Procedure basiche di decontaminazione

▪Simulazioni pratiche

con la collaborazione del Team IPTS Emilia Romagna coordinato dall’Istr. Mattia Leoni (Referente IPTS Regione Emilia Romagna) e William Albano (D.T. Regionale IPTS)

Condividi sui canali Social questo articolo!

Torna in cima