

Sicurezza Urbana: Le Misure di Prevenzione Atipiche – Ordine di Allontanamento e Divieto di Accesso a Specifiche Aree Urbane (D.L. 14/2017) | BO4 Ven 19 ore 15.00-17.00
19 Settembre - 15:00 / 17:00
Sicurezza Urbana: Le Misure di Prevenzione Atipiche – Ordine di Allontanamento e Divieto di Accesso a Specifiche Aree Urbane (D.L. 14/2017) | BO4 Venerdì 19 Settembre 2025 Ore 15.00 – 17.00
Venerdì 19 Settembre 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, si terrà il modulo formativo BO4, dedicato a un tema di grande attualità: le misure di prevenzione atipiche previste dal Decreto Legge 14/2017, strumento essenziale nel quadro della sicurezza urbana.
L’Ordine di Allontanamento e il Divieto di Accesso a Specifiche Aree Urbane (il cosiddetto DASPO Urbano) rappresentano strumenti operativi fondamentali per il contrasto di fenomeni di degrado, microcriminalità e per la tutela degli spazi pubblici, con particolare riferimento a luoghi sensibili come piazze, stazioni, aree commerciali e contesti turistici.
L’incontro, rivolto a operatori di polizia locale, forze dell’ordine, amministratori pubblici e professionisti della sicurezza, analizzerà nel dettaglio i presupposti normativi, i margini di applicazione e le modalità operative delle misure di prevenzione atipiche, con un approccio pratico e orientato alla gestione concreta delle criticità sul territorio.
Attraverso l’esperienza dei relatori e il supporto del Team Istruttori IPTS, i partecipanti potranno approfondire le recenti evoluzioni giurisprudenziali, le problematiche applicative più frequenti e le strategie operative per rendere più efficace il contrasto a comportamenti che compromettono il decoro e la vivibilità urbana.
Relatori:
- Dott. Antonio Adolfo Bonforte – Giurista e Docente IPTS
- Dott. Sergio Pinelli – Docente IPTS
- Coadiuvati dal Team Istruttori IPTS
Un’occasione di aggiornamento e confronto per comprendere come applicare correttamente strumenti giuridici essenziali nella gestione della sicurezza urbana, nel rispetto dei diritti e con l’obiettivo di garantire ordine, legalità e qualità della vita nei contesti cittadini.
Un’opportunità concreta per aggiornarsi sulle novità legislative e sui protocolli operativi, con un approccio teorico-pratico che include dimostrazioni e indicazioni operative basate sull’esperienza sul campo.
Gli iscritti IPTS, ANVU, ASAPS, ANCUPM, DIPPOL, SIPL, PL, IPA, IPS, UPLI, CERCHIOBLU APS, CIRCOLO DEI 13, SULPL e P.A.SSIAMO, ferme le disponibilità del numero chiuso, potranno accedere alle sessioni a cura della IPTS. > Clicca e Prenotati qui <
Al termine di ogni sessione sarà rilasciato l’attestato ufficiale IPTS-MAGGIOLI, valido ai fini professionali e curriculari.
Tre giornate di alta formazione, innovazione, confronto operativo e competizione: vi aspettiamo a Riccione!